top of page

About Us

Perchè lavorare assieme

Ogni mio intervento nasce da un confronto diretto e strategico, pensato per individuare con precisione obiettivi, criticità e leve di sviluppo. È costruito su misura e orientato a finalizzare risultati concreti, con a un impatto sul benessere delle persone coinvolte e sulla crescita dell’organizzazione.

Sono la Dott.ssa Moore, Business Coach e Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna n.9926.

Lavoro con le aziende accompagnando persone e organizzazioni in percorsi di sviluppo, benessere e cambiamento.

Il mio approccio si fonda su basi scientifiche acquisite attraverso la laurea magistrale in psicologia, un master in psicologia giuridica, e una formazione specifica in business coaching, PNL, leadership, comunicazione efficace, gestione delle risorse umane.

 

Ho inoltre maturato competenze specifiche nelle dinamiche di gruppo, nella gestione dei team e nella conduzione di interventi formativi e strutturati, anche grazie a un’esperienza diretta per 5 anni come HR e responsabile organizzativa all’interno di un’agenzia commerciale orientata al B2B e alla gestione di team aziendali.

Chi sono

Mi occupo di incontrare le aziende, ascoltarne i bisogni, definire insieme gli obiettivi e strutturare un piano di lavoro efficace e personalizzato. 

Seguo personalmente tutti gli incontri individuali, e coordino o seguo personalmente gli incontri per i team.  

 

Ogni intervento nasce dal dialogo e si sviluppa in modo concreto, con attenzione sia al benessere delle persone che alla crescita dell’organizzazione.

Gli incontri possono svolgersi online, in presenza presso lo studio oppure gli uffici in Passaggio Saggin 2, Padova.

METODO DI LAVORO

PRIMO CONTATTO

Call introduttiva o incontro (gratuito online) per conoscerci e comprendere le esigenze generali.

Durata: circa 30 minuti.

INCONTRO INIZIALE

Appuntamento (in presenza o online) con il titolare o i referenti aziendali.

Analisi approfondita del contesto, definizione degli obiettivi e delle priorità.

Durata: circa 60 - 120 minuti.

PROGETTAZIONE DEL PERCORSO

Costruzione condivisa del piano di lavoro: durata, tappe, obiettivi.

Scelta degli strumenti e delle modalità operative più efficaci (coaching o sostegno psicologico individuale, incontri di gruppo, formazione).

INTERVENTO

Realizzazione delle attività: incontri individuali o in team, attività di coaching mirate e interventi sul campo

Monitoraggio costante degli obiettivi per garantire efficacia e allineamento con il piano definito.

ANALISI E RESTITUZIONE FINALE

Valutazione del percorso svolto, dei risultati raggiunti e delle aree di miglioramento.

Condivisione di indicazioni utili per la continuità del lavoro.

Contact

Studio EM

Coaching e Psicologia aziendale

a PADOVA

LOGO EM BUSINESS

Compila il Modulo

* Per richiedere
  • Facebook
  • LinkedIn
bottom of page